Finecorsa di posizione Explosion proof Limitex A

Finecorsa di posizione a croce Explosion Proof. Robusto ed affidabile, Limitex A è progettato per il controllo del movimento di carriponte, paranchi e macchine operatrici industriali complesse in aree potenzialmente esplosive.
Caratteristiche
- Durata meccanica interruttori: 10 milioni di manovre.
- Frequenza di manovra: 3000/3600 manovre/ora.
- Grado di protezione IP: Limitex A è classificato IP 65 / IP 66.
- Resistente a temperature estreme: da -50°C a +55°C.
- Dotato di involucro esterno realizzato in una lega speciale di alluminio a basso contenuto di rame e magnesio o in acciao inox AISI 316 (opzionale) di dimensioni compatte per garantire ingombri ridotti.
- Tutti i materiali e i componenti utilizzati garantiscono la protezione dell’apparecchio contro la penetrazione di acqua e polvere.
Opzioni
- 4 interruttori ad apertura rapida con contatti 1NO+1NC.
- Aste a croce a 4 posizioni mantenute, movimento ogni 90°.
Certificazioni
- Marcatura CE.
- Certificazione Atex EN 60079-0: 2009, EN 60079-1: 2007, EN 60079-31: 2009.
- ConformitÀ alle norme IECEx IEC 60079-0 :2011, IEC 60079-1 : 2007-04 e IEC 60079-31: 2008.
Prodotto da ARIET Di T. Cereda – Distribuito da TER Tecno Elettrica Ravasi srl a socio unico.
CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
Temperatura ambiente e di funzionamento | -50°C/+55°C |
---|---|
Grado di protezione IP | IP 65 / IP 66 |
Frequenza di manovra | 3000/3600 manovre/ora max |
Categoria di isolamento | Classe I secondo IEC 536 |
Velocità di attacco | Fino a 3 m/s |
Ingresso cavi conici | ½” ÷ 1” UNI 6125 GK |
½” ÷ 1” NPT | |
Ingresso cavi cilindrici | M20 ÷ 32 x 1,5 ISO 965/1 e ISO 965/3 classe media |
½” ÷ 1” UNI/ISO228 | |
Materiale custodia | Ghisa |
Acciaio inox AISI 316 |
CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI INTERRUTTORI
Corrente nominale termica | 10A secondo CEI EN 60947-5-1 |
---|---|
Tensione nominale di isolamento | 300V∼ (CEI EN 60947-5-1) |
Tensione massima di utilizzo | 500V∼ |
Intensità nominale | 16A a 250V∼ |
Durata meccanica | 10x106 manovre |
Identificazione dei morsetti | Secondo CENELEC EN 50013 |
Connessioni | Attacchi a vite (di serie) o FASTON |