Finecorsa di posizione Ino

Finecorsa di posizione di sicurezza per sollevamento industriale
Catalogo
Modulo richiesta
Istruzioni
Certificazioni

I finecorsa di posizione di sicurezza INO sono progettati per il controllo del movimento di carriponte, paranchi e macchine operatrici industriali. I finecorsa INO sono dotati di testine in tecnopolimero, metallo o alluminio con fino a 39 diversi tipi di attuatori. Vengono utilizzati nei settori del sollevamento edile ed industriale, nell'automazione e nell'industria dell'intrattenimento.

Caratteristiche

  • Cassette in resina termoplastica UL-VO rinforzata con fibra di vetro, in lega di zinco (zama) o in alluminio, provviste di 2 o 4 fori di fissaggio.
  • Involucri disponibili in differenti larghezze e con diversi ingressi cavi: 30 mm con 1 ingresso, 35 mm pre-cablato, 40 mm con 1 ingresso, 50 mm con 2 o 3 ingressi e 60 mm con 3 ingressi.
  • Contatti elettricamente separati e contatti NC ad operazione di apertura positiva, utilizzabili per funzioni di sicurezza.
  • Durata meccanica degli interruttori: fino a 30 milioni di manovre.
  • Frequenza di manovra: 3600 manovre/ora max.
  • Grado di protezione IP: i finecorsa di sicurezza INO Standard sono classificati IP 65, IP 66 o IP 67 in base al modello. I finecorsa INO Cablati in materiale termoplastico o in metallo pressofuso, sigillati con resina epossidica alla base in corrispondenza all’ingresso cavi, sono classificati IP 67. I finecorsa INO di Sicurezza sono classificati IP 65, IP66.
  • Resistente a temperature estreme: da -40°C a +70°C.
  • Equipaggiati con testine in metallo, tecnopolimero o alluminio.
  • I materiali e i componenti utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici e garantiscono la protezione dell'apparecchio contro la penetrazione di acqua e polvere.

Opzioni

  • 10 diversi interruttori: ad apertura rapida 2NC o 1NO+1NC, ad apertura lenta simultanea 2NC o 2NO, ad apertura lenta con apertura prima della chiusura 1NO+1NC, 1NO+2NC o 2NO+1NC, ad apertura lenta con chiusura prima dell'apertura 1NO+1NC e ad apertura lenta simultanea 3NC e 3NO.
  • Testine in tecnopolimero, metallo o alluminio, con fino a 39 diversi tipi di attuatori per applicazioni diverse.

Famiglie prodotto

  • Ino Standard.
  • Ino con leva doppia.
  • Ino cablati.
  • Ino di sicurezza.

Certificazioni

  • Marcatura CE e UL.

INO STANDARD

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
Temperatura ambiente Immagazzinaggio -30°C/+80°C
Funzionamento -25°C/+70°C (-40°C/+70°C a richiesta)
Grado di protezione IP Serie C01 e C05 in tecnopolimero IP 65
Serie C03 in tecnopolimero IP 65 - IP 67
Serie in metallo e alluminio IP 66
Categoria di isolamento Serie in tecnopolimero Classe II
Serie in metallo e alluminio Classe I
Involucro Serie C01: larghezza 30 mm in tecnopolimero con 1 ingresso cavi
Serie C02: larghezza 30 mm in metallo con 1 ingresso cavi
Serie C03: larghezza 40 mm in tecnopolimero con 1 ingresso cavi
Serie C04: larghezza 40 mm in alluminio con 1 ingresso cavi
Serie C05: larghezza 50 mm in tecnopolimero con 2 ingressi cavi
Serie C06: larghezza 50 mm in metallo con 3 ingressi cavi
Serie C07: larghezza 60 mm in alluminio con 3 ingressi cavi
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Categoria di impiego AC15 - DC13
Corrente nominale di impiego 10 A / 24 Vac / 50/60 Hz / AC15
6 A / 120 Vac / 50/60 Hz / AC15
4 A / 400 Vac / 50/60 Hz / AC15 - 1,8 A (per interruttori tripolari di Ino Standard con custodia da 40 mm e 60 mm)
6 A / 24 Vdc / DC13 - 2,8 A (per interruttori tripolari di Ino Standard con custodia da 40 mm e 60 mm)
0,55 A / 125 Vdc / DC13
0,4 A / 250 Vdc / DC13 - 0,27 A (per interruttori tripolari Ino Standard con custodia da 40 mm e 60 mm)
Tensione nominale di isolamento 500 V (grado di inquinamento 3), A600 Q600
400 V, A300 Q300 (per interruttori tripolari di Ino Standard con custodia da 30 mm e 50 mm)

INO CON LEVA DOPPIA

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
Temperatura ambiente Immagazzinaggio -40°C/+70°C
Funzionamento -25°C/+70°C
Grado di protezione IP Serie in tecnopolimero IP 65 max. con apposito pressacavo M20
Serie in alluminio IP 66 max. con apposito pressacavo M20
Categoria di isolamento Serie in tecnopolimero Classe II
Serie in metallo e alluminio Classe I
Involucro Serie PF25: larghezza 40 mm in alluminio con 1 ingresso cavi
Serie PF33: larghezza 64 mm in tecnopolimero con 3 ingressi cavi
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Categoria di impiego AC 15
Corrente nominale di impiego 3 A / 250 Vac
Tensione nominale di isolamento 300 Vac
Corrente nominale termica 10 A

INO CABLATI

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
Temperatura ambiente Immagazzinaggio -40°C/+70°C
Funzionamento -25°C/+70°C
Grado di protezione IP IP 67
Categoria di isolamento Serie in tecnopolimero Classe II
Serie in metallo e alluminio Classe I
Involucro Serie C20: larghezza 30 mm in tecnopolimero
Serie C21: larghezza 30 mm in metallo
Serie C22: larghezza 35 mm in tecnopolimero
Serie C23: larghezza 35 mm in metallo
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Tensione nominale di isolamento 400 V 300 V 250 V (in base al modello)
Corrente nominale termica 10 A, 4A (in base al modello)

INO DI SICUREZZA

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
Temperatura ambiente Immagazzinaggio -30°C/+80°C
Funzionamento -25°C/+70°C
Grado di protezione IP Serie in tecnopolimero IP65
Serie in metallo e alluminio IP 66
Categoria di isolamento Serie in tecnopolimero Classe II
Serie in metallo e alluminio Classe I
Involucro Serie C50: larghezza 30 mm in tecnopolimero con 1 ingresso cavi
Serie C51: larghezza 30 mm in metallo con 1 ingresso cavi
Serie C52: larghezza 40 mm in tecnopolimero con 1 ingresso cavi
Serie C53: larghezza 40 mm in alluminio con 1 ingresso cavi
Serie C54: larghezza 50 mm in tecnopolimero con 2 ingressi cavi
Serie C55: larghezza 50 mm in metallo con 3 ingressi cavi
Serie C56: larghezza 50 mm in tecnopolimero con 3 ingressi cavi
Serie C57: larghezza 60 mm in alluminio con 3 ingressi cavi
Serie C01 con pulsante di riarmo manuale: larghezza 30 mm in tecnopolimero con 1 ingresso cavi
Serie C02 con pulsante di riarmo manuale: larghezza 30 mm in metallo con 1 ingresso cavi
Serie C05 con pulsante di riarmo manuale: larghezza 50 mm in tecnopolimero con 2 ingressi cavi
Serie C06 con pulsante di riarmo manuale: larghezza 50 mm in metallo con 3 ingressi cavi
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Categoria d'impiego AC15 - DC13
Corrente nominale d'impiego 10 A / 24 Vac / 50/60 Hz / AC15
6 A / 120 Vac / 50/60 Hz / AC15
4 A / 400 Vac / 50/60 Hz / AC15 - 1,8 A (per interruttori tripolari di Ino di Sicurezza con custodia da 40 mm e 60 mm)
6 A / 24 Vdc / DC13 - 2,8 A (per interruttori tripolari di Ino di Sicurezza con custodia da 40 mm e 60 mm)
0,55 A / 125 Vdc / DC13 0,4 A / 250 Vdc / DC13 - 0,27 A (per interruttori tripolari Ino di Sicurezza con custodia da 40 mm e 60 mm)
Corrente nominale termica 10 A, 4A (in base al modello)
Tensione nominale di isolamento 500 V (grado di inquinamento 3), A600 Q600
400 V, A300 Q300 (per interruttori tripolari di Ino di Sicurezza con custodia da 30 mm e 50 mm)

Applicazioni