Pulsantiere pensili Charlie

Pulsantiera pensile ergonomica
Catalogo
Modulo richiesta
Istruzioni
Certificazioni

Pulsantiera pensile per comando ausiliario di dimensioni compatte. Design moderno ed intuitivo, sviluppato da uno studio di design industriale in base a specifiche quali tecnicismo, antropomorfismo, futurismo ed ergonomia. Maneggevole e progettata per ridurre tempi e costi di installazione e di fermo macchina per manutenzione.

Caratteristiche

  • Tempi e costi di installazione e cablaggio ridotti: gli interruttori, agganciati all'interno della pulsantiera senza l'ausilio di viti, hanno tutti i morsetti rivolti verso l'entrata del cavo e le viti in direzione opposta per agevolare così il cablaggio.
  • Chiusura di involucro e coperchio tramite ghiera frontale filettata, per assicurare facile accessibilità ai componenti interni, senza dover ricorrere all'ausilio di attrezzi o intervenire su viti.
  • Impugnatura forata per permettere il posizionamento rapido e comodo della pulsantiera su un perno.
  • Pulsante a fungo per arresto di emergenza conforme alla norma ISO 13850.
  • Durata meccanica interruttori: 1 milione di manovre.
  • Grado di protezione IP: Charlie è classificata IP 65.
  • Resistente a temperature estreme: da -25°C a +70°C.
  • I materiali e i componenti utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici e garantiscono la protezione dell'apparecchio contro la penetrazione di acqua e polvere.

Opzioni

  • Pulsantiera disponibile in configurazioni con 2 o 3 attuatori.
  • Interruttori singoli con contatti NO o NC e interruttori doppi con contatti NO, a una o due velocità, con interblocco elettrico per evitare l'azionamento contemporaneo di funzioni opposte.

Certificazioni

  • Marcatura CE.

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI

Temperatura ambiente Immagazzinaggio -40°C/+70°C
Funzionamento -25°C/+70°C
Grado di protezione IP IP 65
Categoria di isolamento Classe II
Ingresso cavi Pressacavo M20
Pressacavo a spirale M20
Posizioni di funzionamento Tutte le posizioni
Peso ∼ 320 g

CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI INTERRUTTORI

Categoria di impiego AC 15
Corrente nominale di impiego 3 A
Tensione nominale di impiego 250 Vac
Corrente nominale termica 10 A
Tensione nominale di isolamento 500 Vac
Durata meccanica 10x106 manovre
Connessioni Morsetti con vite serrafilo

Applicazioni