Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro 2025: il nostro contributo

Il 28 aprile si celebra la “Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel 2003. È un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza di prevenire infortuni e malattie professionali, promuovendo una cultura che metta al centro la protezione dell’operatore in ogni contesto lavorativo.
In TER, la sicurezza non è solo un requisito tecnico, ma un valore fondante della nostra responsabilità sociale d’impresa. Tutti i nostri prodotti – dai finecorsa alle pulsantiere, dai joystick industriali ai collettori, dai segnalatori luminosi ai dispositivi elettronici– sono progettati per assicurare ergonomia, precisione e durata, in piena conformità con le normative di settore, come la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la norma ISO 13849 sulla sicurezza funzionale dei comandi.
Progettare componenti sicuri significa anche contribuire alla prevenzione attiva: una macchina ben progettata è più facile da usare, più affidabile nel tempo e più sicura per chi la utilizza ogni giorno.
Per questo collaboriamo costantemente con i costruttori di macchine di movimentazione e sollevamento, offrendo soluzioni tecniche che migliorano concretamente la sicurezza degli impianti.
Celebrare questa giornata significa rinnovare l’impegno collettivo verso ambienti di lavoro più sicuri, attraverso l’innovazione, la consapevolezza e una progettazione responsabile.
Scopri come i nostri componenti possono contribuire alla sicurezza della tua macchina: contattaci per una consulenza tecnica personalizzata.
