TER a Wind Energy Hamburg 2024: Innovazione e Soluzioni per l’Energia Eolica

Dal 24 al 27 settembre 2024, l'Exhibition Center Hamburg ospita il più grande evento mondiale dedicato all’industria dell’energia eolica: WindEnergy Hamburg 2024. Con oltre 1.600 espositori provenienti da più di 100 paesi, 40000 visitatori attesi, 75000 m2 di spazio espositivo suddiviso in dieci padiglioni, la fiera rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi opera nel settore eolico, offrendo una panoramica completa sulle ultime innovazioni e tecnologie.
TER è orgogliosa di partecipare a questo prestigioso evento internazionale, dove le principali aziende del settore si riuniscono per discutere il futuro dell'energia rinnovabile e presentare soluzioni avanzate per l’industria eolica.
Già da ieri, giorno di inaugurazione della manifestazione, le hall della fiera sono state animate da migliaia di visitatori, inclusi professionisti, investitori e decision makers. WindEnergy Hamburg 2024 non è solo una vetrina di prodotti, ma anche un’occasione unica per concludere affari e stringere nuove partnership strategiche.
Allo stand TER - numero 668 nella Hall A3 - i nostri esperti sono a disposizione per presentare la nostra gamma aggiornata di prodotti per il settore eolico, inclusi:
- finecorsa a giri per la gestione precisa delle operazioni di movimento;
- encoder per un controllo accurato delle prestazioni;
- collettori rotanti per garantire la trasmissione ottimale di energia e segnali;
- avvolgicavo per l’alimentazione di corrente di comando, dati e energia elettrica o fluidica (aria compressa, gas, oli idraulici) di unità mobili;
- anemometri per il monitoraggio delle condizioni del vento.
- segnalatori luminosi per la segnalazione di stati o possibili allerte in diversi settori industriali e automotive.
Siamo pronti a condividere con voi le nostre soluzioni innovative, pensate per migliorare l'efficienza e la sicurezza degli impianti eolici. Approfittate di questa opportunità per scoprire come TER può supportare il vostro business nel settore dell’energia rinnovabile.